Mettiamoci in Gioco! Il Gioco come Modo per Riscoprirsi
- Fabio Serrozzi, residente dell'ecovillaggio Meraki e appassionato di giochi di gruppo
Il gioco per come lo intendo io non è una competizione. È una modalità di permettersi di sperimentare tirando fuori pazzia, talento e ciò che non sappiamo di avere dentro di noi.
L'intento? Superare le paure e toglierci le maschere che spesso ci portiamo addosso per tutta una vita. Il fine? Esprimere chi siamo veramente.
Non si tratta solo di divertimento. Grazie al gioco contattiamo parti profonde di noi, a lungo assopite, per questo giocare ci permette di cambiare attitudini, idee, e il modo di relazionarci a noi stessi e agli altri.
Il nostro sé autentico viene spesso trascurato e non visto neanche da noi stessi. Grazie al gioco gli viene data la possibilità di esprimersi, di farsi sentire, di essere pienamente e così, emergendo in superficie, ci fa percepire gioia e consapevolezza, ci aiuta ad esprimere le nostre emozioni.
Le attività possibili sono varie: esistono giochi di gruppo di collaborazione (che hanno il fine di trovare una soluzione condivisa), giochi di fiducia (dove imparare ad affidarsi e a mettersi a disposizione dell'altro), teatrali e di sperimentazione (dove divertirsi a vivere la vita di altri personaggi mettendosi nei loro diversi panni) e tanti, tanti altri.
Il gioco aiuta a vivere in modo pieno a livello individuale, ma anche a livello collettivo può essere uno strumento di grande coesione.
Vuoi maggiori informazioni? scrivi a ciricea@gmail.com