Il Bosco come Dojo di guarigione
Pratiche di Immersione Forestale per un Equilibrio Psico Fisico
Il Bosco come Dojo di guarigione
Pratiche di Immersione Forestale per un Equilibrio Psico Fisico
Il Bosco come Dojo di guarigione
Pratiche di Immersione Forestale per un Equilibrio Psico Fisico
di Maddalena Franci, Facilitatrice di Immersione Forestale e Naturopata in Firenze
Le pratiche di rilassamento immerse nella natura ci offrono l'opportunità di rallentare, ascoltare e connetterci con il mondo che ci circonda.
Boschi e foreste offrono spazi accoglienti e curativi: le molecole terapeutiche volatili presenti nell'ambiente naturale rigenerano il nostro sistema nervoso, stimolano le difese immunitarie e deliziano i nostri sensi con colori vibranti, suoni melodiosi e profumi incantevoli.
Recarsi in un luogo naturale con consapevolezza e intenzione ci predispone a ricevere questi benefici in modo più profondo.
L’invito è di avvicinarci al bosco con rispetto, silenzio e delicatezza, come in un vero e proprio dojo di guarigione, un luogo di pellegrinaggio per la nostra anima.
All'interno di questo "tempio” possiamo praticare tecniche di rilassamento, come la respirazione consapevole con gli alberi che ci aiuta a rallentare il battito cardiaco e a sintonizzarci con i nostri ritmi interni e con quelli della natura. Possiamo dedicarci all'ascolto profondo dei suoni del bosco attraverso meditazioni guidate focalizzate su elementi naturali come acqua, vento e foglie.
La camminata consapevole ci riporta nel qui ed ora liberando la mente da pensieri ripetitivi e negativi.
Indossare abiti comodi, portare un telo da stendere a terra, acqua o tisane, frutta fresca e secca ci regala una coccola culinaria contribuendo a trasformare questo spazio in un vero e proprio tempio del benessere e della connessione.
Queste pratiche sensoriali nutrono la nostra salute pisco fisica con riduzione dello stress, regolazione delle emozioni e miglioramento delle nostre relazioni.
Bastano solo due ore alla settimana trascorse in un bosco o in un parco intorno a casa per sentire i primi miglioramenti; con un bagno di foresta della durata di qualche giorno, invece, aumenta in modo stabile e duraturo l’attività immunitaria e metabolica (Linfociti NK) (1).
Ne vuoi sapere di più? Scrivi a ciricea@gmail.com
Autori: Bum Jin Park, Yuko Tsunetsugu, Tamami Kasetani, Takahide Kagawa, Yoshifumi Miyazaki. Titolo: The physiological effects of Shinrin-yoku (taking in the forest atmosphere or forest bathing): evidence from field experiments in 24 forests across Japan